Translate

sabato 17 novembre 2012

Piganò Viticoltori ingauni coop.









Azienda: Cooperativa Viticoltori Ingauni

Vitigno : 70% Pigato 30% Pinot Nero

Gradazione alcolica: 12,5% vol.



Torno a parlare della mia Liguria con un nuovo prodotto, uno spumante brut metodo charmat da uve Pigato e Pinot Nero il Piganò

Cooperativa nata nel 1976 e oggi composta da duecento soci situata a Ortovero (SV).

Nel bicchiere è un bel giallo paglierino, cristallino con effervescenza abbastanza fine al naso si percepiscono profumi dati dal pigato di erbe aromatiche buona la freschezza non lunghissimo in bocca e neanche troppo complesso.


Niente di sorprendente,forse mi aspettavo qualcosina in più... comunque ha accompagnato bene la nostra apericena con sushi d'asporto.


Mi viene però da da chiedermi, ma la Liguria ha bisogno di queste novità? E soprattutto di bollicine? Secondo me no.
Credo che un normale consumatore davanti a una carta dei vini e con una irrefrenabile voglia di bollicine , salti a piedi pari la pagina della Liguria...almeno che non si crei un prodotto da 5 grappoli AIS e tre bicchieri gambero rosso oppure un prodotto particolare come può essere lo spumante Abissi di Bisson affinato in profondità nelle acque di Portofino(che spero di poter assaggiare al più presto) o per lo meno un metodo classico allora forse può avere un senso.

Puntare forse un po' di più sulla qualità che sui numeri per me avrebbe più senso.





2 commenti:

  1. condivido in pieno.....pigato, vermentino, rossese...questa è liguria...

    RispondiElimina
  2. mi è stato proposto al ristorante doc di borgio verezzi e mi ha piacevolmente sorpreso.....ne stapperò ancora!

    RispondiElimina