Approfittiamo del ultima soleggiata
domenica d' estate per pranzare in un ristorante a noi caro sul mare,
Ristorante La Gritta ad Albenga, ottima cucina in un ambiente intimo praticamente sul mare.
Menù a base di pesce, dopo aver
iniziato con un prosecco che ci ha deluso un po' continuiamo il
pranzo con questo vino che, per tipologia , difficilmente delude e accontenta
sicuramente una tavolata mista come la nostra.
Siamo in alto Adige , l azienda è una
cooperativa composta da 290 produttori situata a Termeno patria del
vitigno aromatico da cui nasce il profumatissimo Gewürztraminer.
La nuova cantina da pochi anni ultimata
si distingue per un design futuristico ma con un impatto armonioso
che riprende la struttura tipica dei tralci della vite.
Questa bottiglia fa parte della linea
classica dell'azienda, nel bicchiere è giallo oro limpido,
consistente.
Al naso spicca il profumo di moscato,
frutta esotica litchi e ananas su tutti, chiude poi camomilla e
miele.
In bocca risulta subito morbido ma ben
bilanciato da un ottima acidità, abbastanza persistente.
A volte il gewurztraminer se troppo
potente e ricco rischia un difficile abbinamento nei menù perché i
suoi profumi così aromatici e intensi rischiano di sovrastare un
piatto magari non al altezza e più delicato.
Bottiglia non indimenticabile ma sicuramente un buon prodotto dalla piacevolissima beva che ha retto bene il nostro ottimo pranzo, da consigliare come il ristorante sempre all altezza.
http://www.cantinatramin.it/
gewurz anche a colazione...............
RispondiEliminastefy