Translate

sabato 25 agosto 2012

Punta Crena Mataossu 2011



A volte per caso si capita in posti interessanti dove si mangia e si beve bene a volte no, a volte sempre per caso si incontra un vecchio amico che ci propone una serata nel suo nuovo locale, insomma per caso abbiamo passato una bellissima serata.

Il locale è il bar del porto di Finale Ligure che oltre a organizzare pranzi, aperitivi e apericene, al giovedì sera si cena con il pescato del giorno accompagnati in sottofondo da un duo che suona bossa nova/jazz rendendo l'atmosfera molto intima e piacevole.

Come abbinamento siamo rimasti in zona, ci è stato giustamente proposto questo vino, prodotto a pochi Km di distanza, dal Azienda Punta Crena il Mataossu 2011.

I vigneti di proprietà della famiglia Ruffino sono situati sulla fascia costiera che separa il mare dalle Alpi a 350 metri di altitudine la raccolta avviene manualmente.

Vitigno tipico e ormai raro del savonese il mataossu si presenta nel bicchiere di un bel giallo paglierino limpido, abbastanza consistente.

Al naso è abbastanza intenso agrumi e erbe aromatiche fiori di campo e muschio.

In bocca è fresco con una bella e spiccata sapidità.

Vino di medio corpo piacevole per freschezza e sapidità che ha retto benissimo la nostra cena, che ha visto prima dei gamberoni di oneglia crudi in salsa di zenzero, tartare di spada per passare a una pasta alla siciliana e finire con dello spada alla griglia, davvero tutti piatti curati e di ottima qualità.
 
Bella atmosfera locale semplice, rustico ma allo stesso tempo elegante grazie anche alla cornice e alla professionalità del titolare.(grazie Daniel)

Sicuramente da consigliare.
 
 


Nessun commento:

Posta un commento